Nell'esteso panorama mediatico di questo, sin troppo lungo e difficile, periodo di pandemia abbiamo visto sorgere dalle pagine social di molti addetti ai lavori una miriade di iniziative in video.
Tra Instagram e Facebook è stato un susseguirsi di cantanti, registi, costumisti, direttori artistici e persino sovrintendenti collegati in diretta dalle loro abitazioni per offrirci ogni sorta di intrattenimento. Qualcuno, unendo competenze, simpatia e originalità è riuscito a distinguersi positivamente nella pletora di proposte, alcune francamente inguardabili.
Fra quelle assolutamente degne di nota ci è parsa spiccare l'idea del nuovo programma intitolato "SFUMATURE VERDIANE" ideato e condotto da Gianmaria Aliverta, regista fra i più celebri, discussi, interessanti e originali dell'ultima generazione. Questo programma nasce dalla passione, o forse sarebbe più corretto definirla venerazione, di Gianmaria nei confronti di Giuseppe Verdi.
Il primo ciclo di video dedicato a Nabucco è stato pubblicato sulla pagina facebook di Aliverta nell'arco delle ultime due settimane. Per la precisione trattasi di sette video in cui il regista introduce con piacevole verve gli approfondimenti curati di volta in volta da celebri nomi del mondo dell'opera: direttori d'orchestra, musicologi, critici musicali, giornalisti e artisti.
Senza metterci a fare inutili classifiche di merito, sono parimenti interessanti gli interventi firmati da Daniele Agiman, Arnaud Bernard, Giovanni Chiodi, Pierachille Dolfini, Martino Faggiani, Angelo Foletto, Silvia Giordano, Alberto Mattioli, Eduardo Rescigno, Vladimir Stoyanov e Bruno Taddia, ovviamente ognuno per quelle che sono le proprie competenze.
Una trasmissione interessante di cui vi riproponiamo qui di seguito tutti e setti i video che la compongono.
Ma la cosa stimolante e che rende felice OperaClick - e ci auguriamo anche voi amici che ci seguite con costante interesse - è che "Sfumature Verdiane" prosegue ed il prossimo ciclo di video sarò dedicato a Macbeth.
Gianmaria Aliverta è già al lavoro con altri importanti personaggi del mondo dell'opera e le sorprese di certo non mancheranno. Quindi, a presto.
Danilo Boaretto
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, prima puntata
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, seconda puntata
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, terza puntata
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, quarta puntata
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, quinta puntata
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, sesta puntata
"Sfumature Verdiane" - Nabucco, settima puntata