“Scoperto DE SABATA SERAFIN, per puro CASOLLA, il cadavere ridotto a PRANDELLI, del Teatro lirico italiano!”.Con questo incipit, per certi versi preveggente e illuminante, ci si trova catapultati ne Il giallo del teatro lirico italiano, storia ironica, surreale e visionaria che nasce dalla penna di Piero Guarnera.La quarta di copertina ci informa che ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale e, a noi lettori divertiti, viene ancora di più da sorridere perché nella casualità...