Die Wiener Philharmoniker präsentieren sich mit dem Neujahrskonzert Jahr für Jahr als die wichtigsten musikalischen Botschafter Österreichs. Am 1. Januar 2022 dirigiert Daniel Barenboim.
Festival Respighi BolognaI Edizione18 giugno 2023 / 24 settembre — 3 ottobre 2023Il Festival Respighi BolognaGrazie al progetto ideato da Maurizio Scardovi, manager bolognese che opera nel...
Il tenore peruviano Juan Diego Flórez ospite dell’undicesima edizione. Il programma è un omaggio all’opera italiana con arie e brani sinfonici di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini....
Sabato 3 giugno torna la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 “palcoscenici” pensati per ospitare decine di spettacoli tra danza, concerti, conversazioni, visite...
"Il mio obiettivo è salvaguardare la grande reputazione del Teatro San Carlo e i suoi lavoratori. Come Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana ho già dimostrato concretamente di voler...
Orozco-Estrada sarà protagonista con l’OSN Rai a Torino del Concerto per la Festa della Repubblica, trasmesso in diretta su Radio3
Dirige abitualmente orchestre come i Wiener e i Berliner...
Il Premio Marco Koliqi viene assegnato ai migliori, giovani, cantanti lirici di tutti i registri vocali e di ambo i sessi. Giunto alla trentunesima edizione, l’evento organizzato dal Rotary...
28 ottobre - 1° novembre 2023
L’Associazione Bottesini di Crema e il Teatro Ponchielli di Cremona presentano il concorso CMC - Cavalli Monteverdi Competition, concorso biennale di canto...
Il 7 giugno p.v alle ore 20.45 si terrà un concerto di gala presso il Teatro Regio di Parma organizzato dalla fondazione SIAA e con la partecipazione di 6 cantanti provenienti da tutto il...
Il Monteverdi Festival inaugura venerdì 16 giugno ore 20.00, con il capolavoro monteverdiano L’Incoronazione di Poppea (in replica il 23 giugno), con regia, scene, costumi e luci di Pier...
Per la Stagione 2023/2024 il Teatro alla Scala presenta un calendario di oltre 250 spettacoli tra Opera, Balletto, Concerti e programmazione per i ragazzi e per le famiglie. I grandi nomi...
"ESTATE IN MUSICA 2023"
10 GIUGNO – 1 LUGLIO
QUATTRO EVENTI MUSICALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA NAZIONALE "MUSICA CON VISTA"
...
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dedica questo concerto alla memoria delle vittime dell'alluvione che ha colpito nei giorni scorsi l'Emilia-Romagna
Il concerto di venerdì 26...
A seguito dell'alluvione in Emilia-Romagna, il Teatro Rossini di Lugo, il più antico teatro comunale della Regione, ha subito enormi danni e ha ora bisogno di un aiuto per poter riaprire le...
Il 14 giugno Julia Lezhneva, Franco Fagioli e Max Emanuel Cencic sono i protagonisti
della prima scaligera in forma di concerto di uno dei titoli più popolari del ‘700 europeo.
George Petrou...
A partire dal 25 maggio il pubblico troverà un sito più chiaro, più ricco e più connesso
con la piattaforma LaScalaTv, la Rivista del Teatro e i social media
Il Teatro alla Scala...