A causa dell’improvvisa indisposizione di un membro del Quintetto di Fiati della Filarmonica Toscanini, verrà posticipato l’appuntamento con Salotto Toscanini in programma mercoledì 26 gennaio prossimo.
Il concerto verrà recuperato il 14 aprile alle ore 20.30. Invariati il luogo, ovvero la Sala Gavazzeni del Centro di produzione Musicale Arturo Toscanini e il programma, che proporrà un impaginato accattivante fortemente volto al Novecento italiano.
In apertura di concerto Trois pièces brèves di Jacques Ibert che incarna la quintessenza del compositore parigino della prima metà del ventesimo secolo. I tre pezzi brevi sono caratterizzati da una forte ritmicità e da una ricca inventiva melodica. Una composizione che nel tempo si è guadagnata una presenza stabile nel repertorio cameristico.
Seguono il Quintetto per fiati di Giorgio Federico Ghedini e il Quintetto in sol minore per strumenti a fiato P 21 di Ottorino Respighi, una scelta in continuità con la linea artistica intrapresa da La Toscanini di valorizzazione dei compositori del Novecento italiano. Vengono proposte due pagine che sebben raramente eseguite sono due composizioni in linea con gli stilemi dei due compositori, intrise di sottile originalità e risultando all'ascolto, sebben due brani spiccatamente novecenteschi, diretti e immediati.
Al centro del programma in ricordo della Giornata della Memoria del 27 gennaio verranno eseguite due canzoni popolari ebraiche, nella particolare trascrizione per quintetto di fiati.
In chiusura di programma il Quintetto per strumenti a fiato in si bemolle maggiore op. 56 n. 1 di Franz Danzi.
I biglietti acquistati per il concerto del 26 gennaio potranno essere utilizzati il 14 aprile senza dover effettuare alcun cambio.
Per informazioni: [email protected], telefono: 0521 391339.
Comunicato Stampa