Nel cuore della Franciacorta fra i geometrici e pregiati vigneti, in cima ad una collina dove lo sguardo può spaziare sino alle sponde del lago d'Iseo, ha il proprio quartier generale la celebre Cantina Bellavista nota per essere produttrice degli omonimi vini di gran pregio. Ed è proprio presso questa splendida location, in cui siamo stati gentilmente ospitati, che abbiamo potuto conversare piacevolmente, in modo un po' fuori dall'usuale, con Annalisa Stroppa. L'ormai noto e apprezzato mezzosoprano si sta preparando per cantare, finalmente anche in Italia, presso il Teatro Massimo di Palermo, la sua amata Carmen nella produzione firmata da Calixto Bieto: si tratta di una coproduzione fra Teatro Massimo di Palermo, Gran Teatre del Liceu, Teatro Regio di Torino e Teatro La Fenice di Venezia.
Le meravigliose colline bresciane ci hanno naturalmente ispirato anche domande inerenti la terra dove Annalisa Stroppa fonda le sue radici e verso la quale è molto affezionata ma ovviamente abbiamo parlato di ruoli, di canto, d'interpretazione e di una carriera che è in piena evoluzione.
Danilo Boaretto
Danilo Boaretto