Per la stagione 2015 dell'Arena di Verona sarà Radames in Aida e Cavaradossi in Tosca diretto da Daniel Oren e Julian Kovatchev.
A settembre 2015 debutterà Manrico in Trovatore all’Opera di Kazan in Russia, dove interpreterà anche il ruolo di Don Josè in Carmen e Calaf in Turandot.
Dario Di Vietri nasce a Bari e si diploma al Conservatorio di Milano sotto la guida di Vittorio Terranova.
Dal 2009 al 2011 è allievo della Scuola dell’Opera italiana del Teatro Comunale di Bologna. Si perfeziona con importanti Maestri tra i quali Jaume Aragall, Luciano Pavarotti e Bruna Baglioni, dalla quale è tutt’ora attualmente seguito.
Nel 2009 debutta Pinkerton in Madama Butterfly nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo.
Nel 2010 inaugura la stagione al Teatro Comunale di Bologna nella Salome di Strauss diretto da Nicola Luisotti con regia di Gabriele Lavia, ed è Amedeo in Napoli Milionaria di Nino Rota per il Festival della Valle d'Itria di Martina Franca. Nel dicembre dello stesso anno è nuovamente Pinkerton presso il teatro "G. Verdi" di Brindisi in collaborazione col Teatro Pergolesi di Jesi.
Nel 2011 è al Comunale di Bologna per il Prigioniero di Dallapiccola diretto da Michele Mariotti, e ancora Amedeo in Napoli Milionaria presso il Teatro Lirico di Cagliari.
Nel 2012 è Alfredo in Traviata in Corea, inoltre inaugura con i Puritani di Bellini e Macbeth di G. Verdi presso la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.
Nel 2013 è Erri Settebellezze in Napoli Milionaria nei Teatri di Lucca, Pisa e Livorno ed è Macduff nel Macbeth di G. Verdi al Teatro Coccia di Novara.
Nella stagione 2013-2014 è Don José in Carmen di Bizet presso i Teatri di Livorno, Lucca, Pisa e Don José al Teatro della Fortuna di Fano.
A maggio 2014 affronta il ruolo protagonista di Samson in Samson et Dalila di C. Saint-Saens al Seoul Arts Center di Seoul (Corea del Sud) in coproduzione con l’Opera di Stato di Praga. Nel giugno 2014 è finalista "Una Voce per l’Arena" in diretta Eurovisione su Rai uno in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona.
Nel corso dell'estate 2014 è impegnato con la Fondazione Arena di Verona per diversi ruoli tra i quali Riccardo "Un Ballo in Maschera" diretto da Andrea Battistoni, per la regia di P. Pizzi, Calaf in Turandot diretto dal Daniel Oren per la regia di Franco Zeffirelli. Inaugura con un concerto la stagione concertistica di Verona Lirica accompagnato dall’orchestra e coro della Fondazione Arena di Verona. A dicembre 2014 è impegnato in alcuni Concerti dei Tre Tenori presso il Teatro Sociale di Rovigo diretto da Stefano Romani e presso Gli Istituti Italiani di Cultura in Marocco; nello stesso mese del 2014 debutta il ruolo di Cavaradossi in Tosca presso l’Opera di Kazan Tartastan diretto da Marco Boemi.
A gennaio 2015 e per il Capodanno è impegnato con alcuni Concerti dei Tre Tenori in Cina insieme con la Guang Zhou Orchestra e Shanghai Philarmonic Orchestra. Nello stesso mese è nuovamente Samson in Samson et Dalila di C. Saint Saens presso l’Opera di Oviedo in Spagna. A febbraio 2015 debutta Radames in Aida al Festival di Kazan sempre diretto dal Marco Boemi. A marzo 2015 è Turiddu in Cavalleria Rusticana al Teatro Filarmonico di Verona accanto ad Ildiko Komlosi diretto da Jader Bignamini per la regia di Renato Zanella. Nello stesso mese è Calaf in Turandot al Teatro San Carlo di Napoli diretto da Juraj Valcuha per la regia di Roberto De Simone. Aprile 2015 è Radames all’Opera di Roma diretto da Jader Bignamini per la regia di Micha Van Hoecke. A maggio 2015 interpreta il ruolo protagonista di El Greco nell’omonima opera El Greco di George Hatzinassios in Prima mondiale al Teatro Municipale del Pireo (Grecia) diretto da Dariusz Mikulski e per la regia di Vassilis Anastassiou. Nella stagione 2014 - 2015 è impegnato in diversi concerti per la Fondazione Arena di Verona e Unicredit Bank a Berlino, Roma, Seoul, Zagabria, Zeist.
Per la stagione 2015 dell'Arena di Verona sarà Radames in Aida e Cavaradossi in Tosca diretto da Daniel Oren e Julian Kovatchev.
A settembre 2015 debutterà Manrico in Trovatore all’Opera di Kazan in Russia, dove interpreterà anche il ruolo di Don Josè in Carmen e Calaf in Turandot.
ENGLISH VERSION
Dario Di Vietri was born in Bari. He began to sing since he was very young together with Vittorio Terranova, and then improving with worldwide famous artists as Jaume Aragall, Luciano Pavarotti and Bruna Baglioni.
He is currently studying with Bruna Baglioni and with Sergio La Stella for the repertoire.
In 2008 he obtained his qualification in music, under the guide of Vittorio Terranova, at the Conservatorio di Milano.
During the 2009-2011 season, studied at “Scuola dell'Opera Italiana” of “Teatro Comunale di Bologna”.
In 2009 he played the role of Pinkerton in Madama Butterfly at the Theatres of “Circuito Lirico Lombardo”.
In 2010 he was Pinkerton at “Teatro Consorziale di Budrio”, and Pinkerton at Theatre G. Verdi of Brindisi, in collaboration with Fondazione “Pergolesi” of Jesi.
In 2012 He sang Macbeth for Fondazione Pergolesi Spontini of Jesi, and debuted the protagonist role of Erri Sette Bellizze in Napoli Millionaria of Nino Rota at the Theatres of Pisa, Livorno and Lucca .
In October 2013 he was Macduff in Macbeth at Teatro Coccia of Novara.
In Winter 2013 - 2014 he sang Don Josè in Carmen at the Theatres of Livorno, Lucca, Pisa and Fano.
In May 2014 he played the protagonist role of Samson in Samson et Dalila of C. Saint-Sans at Seoul Arts Center of Seoul (South Korea) in a coproduction with Praha Opera of State. He is winner of Una Voce per L’Arena 2014 in collaboration with Italian television and Fondazione Arena di Verona. In summer 2014 he is engaged by Fondazione Arena di Verona for different roles as Riccardo Un Ballo in Maschera - G. Verdi conducted by A. Battistoni, directed by P. Pizzi, Calaf in Turandot - G. Puccini, July/August 2014 conducted by Daniel Oren directed by Franco Zeffirelli. He opened the season of Verona Lirica with Orchestra and Choir of Fondazione Arena di Verona.
In December 2014 he sang a Three Tenors Concert at Teatro Sociale of Rovigo - Italy and in Rabat and Casablanca - Maroc for Italian Institute of Culture as representative of Italian music and culture in the world. Always in December 2014 he debuted Cavaradossi in Tosca at Kazan Opera Tartastan conducted by Marco Boemi.
He opened the New Year with Three Tenors Concerts in China - Shanghai - Guangzhou with Shanghai Philharmonic Orchestra and Guang Zhou Orchestra. Always in January he is again Samson in Samson et Dalila in an important Production at the Opera of Oviedo Spain.
In February 2015 he debuted Radames in Aida at Kazan Festival conducted by Marco Boemi. In March 2015 he is Turiddu in Cavalleria Rusticana at Teatro Filarmonico of Verona and Calaf in Turandot at Teatro San Carlo of Naples conducted by Juraj Valcuha and directed by Roberto De Simone.
In April - May 2015 he sang Radames in Aida at Opera di Roma conducted by Jader Bignamini and directed by Micha Van Hoecke. In May 2015 he played the protagonist role of El Greco, written by George Hatzinassios directed by Vassilis Anastassiu and conducted by Dariusz Mikulski at Municipal Theatre of Piraeus Greece as First World Première.
In season 2014-15 he sings Concerts for Fondazione Arena di Verona and Unicredit Bank at the Italian Embassy of Berlin, in Rome, Seoul, Zagabria and Zeist.
In Summer 2015 he will be Radames in Aida e Cavaradossi in Tosca in Fondazione Arena di Verona conducted by Daniel Oren and Julian Kovatchev.
In September 2015 He will debut Manrico in Trovatore at Kazan Opera - Tartastan, always in Kazan Opera he is confirmed Calaf in Turandot, Don Josè in Carmen for next season 2015-2016.
Di Vietri gives concerts all over the world in China, South Korea, Russia, Brasil, Turkey, USA.
VIDEO
Servizio TG Arena
andato in onda il 1-8-2014, il giorno dopo lo straordinario successo ottenuto da Dario Di Vietri,
al debutto nel ruolo di Calaf (Turandot) all'Arena di Verona
Dario Di Vietri - Calaf
"Nessun dorma" da "Turandot" di G. Puccini
Arena di Verona - 2 Agosto 2014
Dario Di Vietri
"Recondita armonia" da "Tosca" di G. Puccini
Concerto organizzato dalla Fondazione Arena di Verona - 2014
*******************************************
*******************************************
sito personale di Dario Di Vietri
*******************************************
Priscilla Baglioni
tel +39 06 9416183
priscillabaglionipbmusic@gmail.com
AGENZIA
PBMusic
Vicolo Manara 9
00044 Frascati
Roma, Italia
tel +39 045 8104688
info@pbmusic.it
www.pbmusic.it/it/