Massimo Viazzo inizia a tre anni e mezzo gli studi musicali con Rinalda Foa a Vercelli. Giovanissimo, consegue brillantemente il diploma di pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Alberto Mozzati, intraprendendo l’attività concertistica soprattutto in formazioni di musica da camera e in duo pianistico in Italia e all’estero. La passione per la musicologia e la critica musicale prendono presto il sopravvento conducendolo verso itinerari formativi e culturali a più ampio respiro. Ha insegnato pianoforte principale presso la Scuola Comunale di Musica "F. A. Vallotti" di Vercelli e ha diretto il Coro della Cappella Musicale del Duomo di Vercelli. Attualmente insegna nel Laboratorio di tecniche di allestimento scenico presso il Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro dell’Università IUAV di Venezia.
Collabora, inoltre, con riviste specializzate del settore, nazionali ed internazionali, con la casa editrice Zecchini, con istituzioni musicali per la compilazioni di testi critici e con la Rete 2 della Radio Svizzera Italiana.
Un rinnovato interesse per il pianoforte e per la tecnica strumentale lo vedono impegnato come solista, in formazioni cameristiche e in duo con il pianista Massimiliano Génot (www.facebook.com/pianoMAXduo), con il mezzosoprano Manuela Custer, il baritono Furio Zanasi, l’attore Mario Brusa e con Roberta Bosetti e Renato Cuocolo, artisti impegnati nel teatro d’avanguardia.
La critica gli riconosce una musicalità genuina unita ad una rara sensibilità timbrica e ad una attenta cura del fraseggio.
E’ membro dell’Associazione Nazionale Critici Musicali.
********************
Massimo Viazzo began his studies in music at the age of 3 with Rinalda Foa in Vercelli Italy. At a very young age he obtained his diploma in piano at the Conservatorio “G. Verdi” in Milan, studying under the guidance of Alberto Mozzati. He carried out an intense concert activity in chamber music and piano duos in Italy and abroad. He soon developed a passion for musicology and music journalism, which lead him towards formative and cultural paths. He taught piano at Scuola Comunale di Musica "F. A. Vallotti" di Vercelli and he directed the Choir of Cappella Musicale del Duomo di Vercelli. Currently he teaches in Laboratorio di tecniche di allestimento scenico a requirement course for the degree of Laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro at the Venice’s IUAV University.
He regularly contributes articles in specialized italian and international music publications, Zecchini publishing house, as well as to musical institutions where he has compiled critical texts and with RSI-Rete 2 (Radio Svizzera Italiana). His renewed interest in the piano and in musical instrument techniques has taken him to perform as a soloist, in piano duos -with pianist Massimiliano Génot (www.facebook.com/pianoMAXduo)-, as an accompanist to Italian mezzosoprano Manuela Custer, to baritone Furio Zanasi, to actor Mario Brusa, and to the couple formed by Roberta Bosetti and Renato Cuocolo, artists who perform in avant-garde theatre.
The critic emphasized its genuine musicality combined with a rare sensivity to timbre and extreme care in the definition of the phrase.
He is a member in the Associazione Nazionale Critici Musicali (Italy’s National Association of Music Critics).
Sito web ufficiale: http://www.massimoviazzo.com
AN AMERICAN NIGHT, note e (contr)appunti... con il "pianoMAXduo"
"Schubert l'ultimo incontro" - Furio Zanasi (baritono) e Massimo Viazzo (pianoforte)
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
M. Viazzo: "Franz Liszt - Feierlicher marsch zum heiligen graal aus Parsifal"